Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte lapide commemorativa, frammento - codice 12 00863357 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide commemorativa, frammento
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00863357
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Roma
datazionesec. XI ; 1000 - 1099 [bibliografia]
ambito culturalebottega italiana(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ incisione
misurealt. 64, largh. 171.5,
condizione giuridicadetenzione Ente pubblico non territoriale
dati analiticiframmentaria in alto, tagliata in bassoNR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa lapide, edita dal Galletti nel 1760, è stata trascritta da Forcella (1878), che la data all'XI secolo, e descritta da Tomassetti (1896). Essa si trovava sotto due colonnine del braccio più antico del chiostro, assegnato alla metà del XII secolo. Se il suo inserimento fu contestuale alla costruzione di quest'ultimo, l'iscrizione risulterebbe una rara testimonianza della fase benedettina del monastero. La lastra fu tagliata in basso evidentemente per essere reimpiegata; dal testo residuo si evince che essa era posta sulla tomba di un abate di nome Giovanni, del quale si celebrano i meriti in versi. La lapide venne estratta e murata dove è ora intorno al 1970 (testimonianza orale).
altra localizzazioneluogo di provenienza: Lazio, RM, Roma
bibliografiaForcella V.( 1869-1884)v. XII, p. 321, n. 443; Tomassetti G.( 1896)p. 148; Barbiero A.( 1938)p. 143
definizionelapide commemorativa
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1996
anno modifica2006

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio