immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | frontale da cavallo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00865506 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, sala 27 |
datazione | sec. XVI ; 1550 (ca.) - 1550 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura di Augusta(bibliografia) |
materia tecnica | ferro/ brunitura/ doratura/ incisioneottone |
misure | lungh. 42.5, 900 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
dati analitici | mezzo frontale che copriva il muso del cavallo fino agli occhi. Ha il coprinuca incernierato e gli orecchioni. Al centro: una pennacchiera e uno scudetto. Decorato da liste dorate e incise a candelabre e a fogliami. Sul coprinuca e sul frontale due cartigli e uno su ciascun orecchione con al centro una lettera PHI tra due foglie.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: non identificato, Posizione: al centro, Descrizione : scudo sannitico inquartato, nel primo e nel quarto alle cinque valve di conchiglia, nel secondo e nel terzo fasciato d' oro e di nero di 7 pezzi, |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
bibliografia | Di Carpegna N.( 1976)p. 5, n. 9; Belle terribili( 2002)p. 55 |
definizione | frontale da cavallo |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via del Plebiscito 119 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.896597 |
longitudine | 12.481470 |