Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte boccale - codice 12 00960964 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, museo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Collezione Del Pelo Pardi, Deposito delle sale studio
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleboccale
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00960964
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119
contenitorepalazzo, museo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Collezione Del Pelo Pardi, Deposito delle sale studio
datazionesec. XIII ; 1200 - 1299 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito orvietano(analisi stilistica)
materia tecnicaterracotta/ pittura/ invetriatura
misurealt. 21,
condizione giuridicaproprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
dati analiticia corpo globulare con alto collo; basso piede svasato; orlo trilobato, ansa (di restauro) a nastro verticale contrapposta al beccuccio; sul corpo, entro doppia filettatura, fascia con sei girali e foglie stilizzate; sul collo, entro fascia, motivo a ricciolo; colori: verde ramina, bruno manganese.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl manufatto presenta affinità con l'esemplare (Mazza,1983) attribuito a fabbriche dell'alto Lazio della seconda metà del secolo XIV ed a quello datato alla seconda metà del sec. XIII, riprodotto in Satolli (1995).
altra localizzazioneluogo di provenienza: Lazio, RM, Roma
bibliografiaSconci M. S.( 1999)p.44, n.4; Mazza G.( 1983)p.78, n.96; Satolli A.( 1995)p.77, n.26
definizioneboccale
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzovia del Plebiscito 119
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Calzona L.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2000
anno modifica2006
latitudine41.896597
longitudine12.481470

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio