immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 01007286 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, II piano, deposito |
datazione | sec. XX ; 1925 - 1957 [analisi storica] |
ambito culturale | manifattura Arretina Ars(analisi stilistica) |
materia tecnica | terracotta |
misure | alt. 14, diam. 11, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
dati analitici | vaso monopode con decorazione a rilievo raffigurante un giovane cacciatore attaccato da un leone e soccorso dai compagniNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | il vaso e' un prodotto della fabbrica Arretina Ars attiva ad Arezzo dal 1925 al 1957; fondata da Antonio del Vita, produceva riproduzioni di vasi greci ed etruschi a scopo commerciale. Nel 1957 venne chiusa, a causa delle normative che impedivano la produzione di copie. Il vaso in analisi e' la riproduzione del pezzo n. 2390 del Museo Archeologico di Arezzo prodotto da N. perennius fra il 30 e il 15 a. C. nella zona di Cincelli (Arezzo) |
definizione | vaso |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs D.C.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1996 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.885661 |
longitudine | 12.460953 |