Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte cenotafio, monumento commemorativo di Giovanni Maria Lancisi - codice 12 01202820 - 0 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecenotafio, monumento commemorativo di Giovanni Maria Lancisi
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 01202820 - 0
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Roma
datazionesec. XVIII ; 1726 - 1728 [iscrizione; bibliografia documentazione]
ambito culturaleambito romano(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo/ scultura/ incisione
misurealt. 256, largh. 202,
condizione giuridicadetenzione Ente pubblico territoriale
dati analiticisu mensola fogliata, targa mistilinea con profilo a volute e arco ribassato con motivi vegetali e a conchiglie. Parte superiore con ovale centrale, motivi a voluta e cartocci, coronata da timpano a terminazione semicircolare.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheGiovanni Maria Lancisi (1654-1720), archiatra pontificio fino al 1720, anno della sua morte, aveva lasciato un'eredità di 70.000 scudi per la costruzione di una corsia per le donne nell'ospedale S. Spirito. Il lascito, essendo stato rifiutato dai beneficiari fu devoluto, per volere di Benedetto XIII, all'ospedale di S. Gallicano con obbligo di tenere i letti per quelle donne che si trovassero nelle condizioni volute dal testamento.
committenzaBenedetto XIII Papa (1726-1728)
bibliografiaForcella V.( 1869-1884)V. XI, p. 418; Riccoboni A.( 1942)p. 124
definizionecenotafio
denominazionemonumento commemorativo di Giovanni Maria Lancisi
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Fanini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2010

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio