immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 01254084 |
localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale del Verano, 1 |
contenitore | cimitero, Cimitero Monumentale del Verano, Piazzale del Verano, 1, quadriportico/ braccio sinistro/ primo pilastro |
datazione | sec. XX ; 1943 (post) - 1943 (post) [bibliografia; iscrizione] |
ambito culturale | ambito romano(contesto) |
materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisione |
misure | cm, largh. 115, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Sovrintendenza Capitolina |
dati analitici | lapide marmorea rettangolare, sorretta agli angoli da quattro borchie piramidali metalliche, in alto, al centro, croce latinasoggetto assente |
notizie storico-critiche | Cfr. Luigi Huetter, "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920", Roma: Istituto di Studi Romani 1959-1962, p. 240. La lapide originale andò distrutta durante il bombardamento su Roma il 19 luglio 1943. |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.521353511; y: 41.901611032; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 29-9-2015; (3219092) -ORTOFOTO 2006- (h |
definizione | lapide commemorativa ai caduti |
denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Piazzale del Verano, 1 |
ente schedatore | S244 |
ente competente | S244 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
anno creazione | 2015 |
latitudine | 41.901388 |
longitudine | 12.519788 |