Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte calco di statua, Pescatore - codice 12 01320031 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in università, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala XLIX
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecalco di statua, Pescatore
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 01320031
localizzazioneITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale Aldo Moro, 5
contenitoreuniversità, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala XLIX
datazioneXX ; 1900 - 1944 [documentazione]
ambito culturaleBottega anonima(documentazione)
materia tecnicagesso/ calco
misurecm, alt. 120,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico non territoriale, Sapienza Università di Roma
dati analiticiIl calco riproduce la scultura di un pescatoreIl calco riproduce la scultura di un vecchio, identificato come un pescatore. L’uomo ha il volto barbato, a piccole ciocche, la fronte aggrottata con gli occhi incavati, che hanno definito l’iride e la pupilla e la bocca semiaperta. La schiena e l’andatura curvata in avanti, il petto nudo mostra le rughe dell’età avanzata. Il panneggio gli va a coprire la parte inferiore del corpo e ricade sulla spalla sinistra coprendo il braccio, a cui è appesa una borsa. Sulla base è presente una scritta che testimonia il ritrovamento. L'originale, da cui il calco deriva, è al Palazzo dei Conservatori ed è copia antonina da originale della seconda metà del II sec. a.C.; rinvenuto a Roma in Via Milano nel 1880.
bibliografiaM. L. Morricone( 1981)p. 72, sala XLIX, n.33
definizionecalco di statua
denominazionePescatore
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzoPiazzale Aldo Moro, 5
ente schedatoreUNIRM1
ente competenteS170
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Gargiulo, Maria Luigia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Picozzi, Maria GraziaCarlucci, Claudia (UNIRM1)
anno creazione2015
latitudine41.901916
longitudine12.512000

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio