immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porta, a due battenti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00052891 |
localizzazione | Italia, Campania, CE, Capua |
datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di noce/ sagomaturaferro/ battitura |
misure | alt. 260, largh. 138, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | La porta è a due battenti: ognuno di essi si divide in 3 tre zone con cornici sagomate mistilinee. E' presente il pomello in ferro.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I battenti della porta presentano un disegno abbastanza comune. L'oggetto si può datare genericamente tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. |
definizione | porta, a due battenti |
regione | Campania |
provincia | Caserta |
comune | Capua |
ente schedatore | S81 |
ente competente | S81 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Abita S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carro S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2005 |