immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00059044 |
localizzazione | Italia, Campania, SA, Teggiano |
datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) |
materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura |
misure | alt. 180, largh. 250, prof. 53, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Paliotto ornato al centro da un ovale in rilievo con al cento una croce dipinta; pilastrini reggimensa aggettanti ornati da un motivo sagomato; ai lati del paliotto due coppie di pilastrini rettangolari. Predella a due gradini, il primo in basso dipinto marrone scuro, il secondo ornato da rettangoli in nero su fondo marrone chiaro, terminante in capoaltari a pilastrini ornati da un motivo a volute. Ciborio poligonale in legno con timpano triangolare poggiante su due colonnine lisce.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Opera di maestranze, presumibilmente locali, eseguito verso la metà del secolo XIX. |
definizione | altare |
regione | Campania |
provincia | Salerno |
comune | Teggiano |
ente schedatore | S31 |
ente competente | S83 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borrelli G.; Funzionario responsabile: Muollo G.Spinosa N.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raina I. (2006); Aggiornamento-revisione: Restaino C. (1992), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Raina I. (2 |
anno creazione | 1982 |
anno modifica | 1992; 2006 |