immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | barometro |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00421731 |
localizzazione | Italia, Campania, NA, Napolip.zza Plebiscito, 1 |
contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, p.zza Plebiscito, 1, deposito Foriera |
datazione | sec. XIX ; 1812 - 1812 [data] |
ambito culturale | bottega francese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intagliobronzo/ doraturacristallo/ soffiatura |
misure | alt. 120, largh. 15, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali/ BAPPSAE NA |
dati analitici | Barometro di legno impiallacciato mogano con due termometri racchiusi in colonne di cristallo, su tavoletta di legno con fregi e guarnizioni di bronzo doarto; alla base dei termometri, mezze figure egizie in bronzo dorato e fregi allegorici.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Era sormontato da un'aquila, simbolo napoleonico, eliminato probabilmente con la restaurazione. Questo barometro, uno dei più belli dell'epoca, è molto simile ad un'altro eseguito dallo stesso artefice nel 1804 e oggi alla Malmaison. (Anche al Grand Trianon si conserva un barometro di Chevalier: eseguito nel 1810 per la camera di Napoleone, la firma specifica che l'autore aveva allora bottega "a l'obrevatoire"). Poichè un altro barometro dello stesso Chevallier, esposto nella sala XIII è firmato e datatto 1812, si può ipotizzare la stessa datazione per quello qui schedato. |
definizione | barometro |
regione | Campania |
provincia | Napoli |
comune | Napoli |
indirizzo | p.zza Plebiscito, 1 |
ente schedatore | S31 |
ente competente | S110 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Laurentis V.; Funzionario responsabile: Porzio A.; Trascrizione per informatizzazione: Monaco M./ Cavallo S. (2008) |
anno creazione | 1995 |
latitudine | 40.835250 |
longitudine | 14.249224 |