immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | adorazione dei pastori |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00759792 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 31, largh. 36, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. figure: pastori. animali: bue; asino; cane. oggetti: mangiatoia. paesaggi. |
notizie storico-critiche | Nei cataloghi ottocenteschi il dipinto è attribuito alla "maniera dello Scarsellino". E' molto probabile che l'opera derivi da un originale del pittore ferrarese Ippolito Scarsella, detto lo Scarsellino (1550 ca. - 1620) e che in quell'ambito culturale e in quel periodo vada collocata, ma la qualità del presente dipinto è piuttosto scarsa e risulta difficile avanzare qualche ipotesi attributiva (v. anche Faldi I.). |
bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 45, n. 114 |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1996 |
anno modifica | 2006 |