Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte adorazione dei Re Magi di De Mio Giovanni (1510-1512 ca./ 1570 ca.), a Firenze

L'opera d'arte adorazione dei Re Magi di De Mio Giovanni (1510-1512 ca./ 1570 ca.), - codice 09 00230372 di De Mio Giovanni (1510-1512 ca./ 1570 ca.), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, galleria, sala II
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoadorazione dei Re Magi
tipo schedaOA_2.00
codice univoco09 00230372
localizzazioneFI, FirenzeVia Zannetti, 8
contenitorepalazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, galleria, sala II
datazionesec. XVI ; 1535 (ca.) - 1545 (ca.) [analisi stilistica]
autoreDe Mio Giovanni (1510-1512 ca./ 1570 ca.),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurecm, alt. 134, largh. 105,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Figure maschili: seguito dei Re Magi. Animali: bue; asinello; cavalli. Architetture: rovine. Paesaggi: montagne; cielo; rocce; alberi. Oggetti: vasellame; suppellettile da viaggio. Abbigliamento.
notizie storico-criticheIl dipinto, acquistato il 4 settembre 1801 dal Balì Marco Martelli (A. Civai, Dipinti e sculture in Casa Martelli, Storia di una collezione patrizia fiorentina dal Quattrocento all'Ottocento, Firenze 1990, p. 109, nota 241), era stato attribuito da M. Gregori nell'inventario del 1986 ad un romanista nordico, certamente a causa delle atmosfere decisamente ponentine del paesaggio, combinato con un marcato gusto archeologizzante nella descrizione delle rovine che rimanda agli studi grafici dei resti delle antichità condotti a Roma dagli artisti d'oltralpe come Martin van Heemskerck (1498-1574o anche Lambert Sustris (1515/20-1555 ca.),(. Recentemente però M. Gregori (in corso di stampa) ha ripensato l'argomento, giungendo all'attribuzione al pittore veneto d'entroterra Giovanni De Mio (Schio 1510/12-1572), pienamente giustificata se si considerano opere del tutto avvicinabili come il dipinto nella Galleria Palatina (inv. no.; xxx in M. Chiarini, S. Padovani (a cura di), 2003, II, p. xx no. xx, ill.). Il volto della Madonna ed i panneggi dall'andamento aggrovigliato e trattati luministicamente, oltre a numerosi spunti tizianeschi e tintoretteschi, oltre che un certo gusto caricato alla Romanino si inquadrano perfettamente nello stile del pittore di Schio. Il gusto del paesaggio rimane comunque marcatamente nordico; ma del resto è accertato che nella cerchia del De Mio lavoravano artisti del Nord, come l'autore dei paesaggi nelle lunette laterali a fresco della Cappella di San Domenico in Santa Maria delle Grazie (Milano) con un Noli me Tangere e Cristo sulla Via di Emmaus commissionati da Domenico Sauli dopo il 1541 (si veda G. Jansen, B. W. Meijer, P. Squellati Brizio, Repertory of the Dutch and Flemish Paintings in Italian Public Collections. Lombardy, Firenze 2000-01, II (2001), p.125 n. 623, ills. (G. Demio per le figure, collaboratore neerlandese per il paesaggio). Rispetto agli affreschi della cappella Sauli, la tavola Martelli ha alcuni importanti contatti nel gusto della rovina classica, ma il paesaggio pare, più che fiammingo, tedesco alla Dürer o Altdorfer, così come le figure, decisamente rivolte al manierismo cremonese nella Cappella Sauli, paiono qui invece più venete. In questa luce, è possibile che l'Adorazione dei Magi Martelli appartenga ad una fase precoce del percorso stilistico del pittore. Sul dipinto si veda Huys Jansen P./ Squellati Brizio P., Repertory of the Dutch and Flemish Paintings in Italian Public Collections. Tuscany in corso di stampa.
altra localizzazioneluogo di provenienza: FI, Firenze
bibliografiaCivai A.( 1990)p. 109 n. 241; Galleria Palatina( 2003)v. II p. 240 n. 210; Repertory Dutch( 2000-2001)v. II p. 125 n. 623; Dell'Acqua G.A.( 1936)pp. 387-398; Guglielmi G.( 1966)pp. 98-111; Sgarbi V.( 1981)pp. 52-61; Guzzo E.M.( 1991)pp. 418-430; Campi cul
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoVia Zannetti, 8
provvedimenti tutelaDM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21
ente schedatoreS417
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Squellati P.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2008)
anno creazione2007
latitudine43.774177
longitudine11.253221

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana