immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento ai caduti, ad emiciclo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
soggetto | allegoria della Patria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 03254034 |
localizzazione | ITALIA, Lombardia, CR, Vaiano Cremasco, VAIANO CREMASCOPiazza Gloriosi Caduti |
contenitore | piazza, Piazza Gloriosi Caduti |
datazione | sec. XX ; 1960 (post) - 1965 [bibliografia] |
autore | Girbafranti Enrico (1885/ 1965), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
misure | cm, alt. 500, largh. 350, prof. 150, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Vaiano Cremasco |
dati analitici | Monumento composto da ali laterali che avvolgono il blocco centrale con di nicchia nella parte superiore per la statua in bronzo, raffigurante figura femminile a simbolo della Patria che porta una fiaccola con la mano sinistra e un ramo di palma con quella destra. L'area del monumento è chiusa da una cancellata, decorata con motivi geometrici e un tripode nella zona centrale.Allegorie: Patria. Vegetali: palma. |
notizie storico-critiche | Bibliografia: G. M. Bassi, Le pietre della memoria, Monumenti, lapidi, cippi, targhe, elenco dei Caduti delle Guerre del ‘900 della Provincia di Lodi e dei Comuni vicini, Sezione A.N.C.R. “M. Stroppa” di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo 2011, vol. 1, pp. 185-187. |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.5887348636; y: 45.369840831; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 13-11-2014; (2331794) -ORTOFOTO 2006- (ht |
definizione | monumento ai caduti, ad emiciclo |
denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Vaiano Cremasco |
localita | VAIANO CREMASCO |
indirizzo | Piazza Gloriosi Caduti |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Rodella, GiovanniRodella, Giovanni |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 45.369841 |
longitudine | 9.588735 |