immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della Prima guerra mondiale |
soggetto | Allegoria della Vittoria come aquila, Figura di soldato |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 17 00168740 |
localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, Francavilla in Sinni, FRANCAVILLA IN SINNIVia Roma |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa della Presentazione della Beata Vergine Maria, Via Roma, facciata laterale sinistra |
datazione | XX sec. prima metà; 1918 (post) - 1945 (ante) [analisi iconografica; analisi stilistica] |
autore | Rispoli Federico (1919-1944), |
materia tecnica | marmo |
misure | cm, alt. 300, largh. 150, sp. 0,7 |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Francavilla in Sinni |
dati analitici | La lapide marmorea è caratterizzata da un arco superiore con un inserto decorativo, incorniciato da volute vegetali, raffigurante una corona fogliata e due cuori contrapposti. Al di sotto sono le iscrizioni relative ai caduti della Grande Guerra. La lastra termina con una curvatura centrale sulla quale si trova un bassorilievo con un’aquila poggiante su due fiaccole accese incrociate. Sui due lati verticali della lastra si trovano festoni vegetali.Ai quattro angoli della lapide è il motivo di tre cerchi concentrici a rilievo. In basso a destra è la firma dell’autore dell’opera. Al di sotto della lapide si trova affissa al muro una lastra in pietra dai contorni variegati contraddistinti da volute e girali vegetali, che presenta nella parte superiore, una cornice modanata oltre la quale è un’ ulteriore parte in pietra caratterizzata da rami di quercia convergenti verso un bassorilievo raffigurante un profilo di soldato con elmetto. Al di sotto, in una zona centrale, si trova un rilievo raffigurante motivi vegetali, oltre il quale è un bassorilievo quadrangolare con una figura maschile a mezzo busto che ha sullo sfondo una chiesa,degli alberi e un sole stilizzato.Animali: aquila. Allegoria: Vittoria. Oggetti: cuori affrontati; corona fogliata. Decorazioni: festoni.; Figure: soldato. Abbigliamento: (soldato) elmo. |
notizie storico-critiche | Francavilla in Sinni possiede un altro monumento dedicato alla memoria dei caduti della Prima e Seconda guerra mondiale: un monumento a cippo con la scultura di un angelo con fiaccola in marmo. L'opera risale al 1957 e si trova nella villa comunale del paese. Bibliografia: Archivio di Stato di potenza, Prefettura inventario, 1926-56. |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 16.20507575; y: 40.081331387; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 15-10-2014; (2323917) -ORTOFOTO 2006 |
definizione | lapide commemorativa ai caduti |
denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della Prima guerra mondiale |
regione | Basilicata |
provincia | Potenza |
comune | Francavilla in Sinni |
localita | FRANCAVILLA IN SINNI |
indirizzo | Via Roma |
ente schedatore | S24 |
ente competente | S24 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Florio Elisabetta; Funzionario responsabile: Castellano Luciana Domenica |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 40.081331 |
longitudine | 16.205076 |