Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte apparizione di San Gaetano da Thiene ad un moribondo assistito da un sacerdote di Martorana Giovacchino (1724-1735/ 1779-1782), a Roma

L'opera d'arte apparizione di San Gaetano da Thiene ad un moribondo assistito da un sacerdote di Martorana Giovacchino (1724-1735/ 1779-1782), - codice 12 00262743 di Martorana Giovacchino (1724-1735/ 1779-1782), si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Dorotea, via S. Dorotea, 23, prima cappella a destra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalepala d'altare
soggettoapparizione di San Gaetano da Thiene ad un moribondo assistito da un sacerdote
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00262743
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romavia S. Dorotea, 23
contenitorechiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Dorotea, via S. Dorotea, 23, prima cappella a destra
datazionesec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [bibliografia]
autoreMartorana Giovacchino (1724-1735/ 1779-1782),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 335, largh. 190,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: San Gaetano da Thiene; San Giuseppe Calasanzio.
notizie storico-critichefu in questa chiesa che San Gaetano da Thiene maturò il proposito di fondare il nuovo ordine religioso dei preti Regolari, conosciuti col nome di Teatini, con lo scopo di riformare i costumi del clero. Nel 1597, in due stanze contigue alla sacrestia della chiesa, San Giuseppe Calasanzio aprì la prima scuola popolare gratuita d' Europa e chiamò la sua istituzione, elevata a congregazione nel 1617 da Paolo V, "Scuole Pie". Questo tipo di scuole ebbe ampia diffusione e molti seguaci che costituirono il nuovo ordine dei Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie, comunemente chiamati Padri delle Scuole Pie o Scolopi.
bibliografiaGigli L.( 1980)p. 126
definizionepala d'altare
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzovia S. Dorotea, 23
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: David M. R.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1993
anno modifica2006
latitudine41.892007
longitudine12.468356

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio