immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | architettura illusionistica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00076799 |
localizzazione | Italia, Toscana, PT, Buggiano, Borgo a BuggianoNR (recupero pregresso) |
contenitore | villa, Villa Feroni di Bellavista, Villa Feroni di Bellavista, NR (recupero pregresso), terza stanza a sinistra del salone, pian terreno, lato nord |
datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura |
misure | alt. 400, largh. 380, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero degli Interni Dipartimento Vigili del Fuoco |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure: amorini. Elementi architettonici: nicchie; loggiato. Oggetti: panchina; drappo rosa. |
notizie storico-critiche | La decorazione sembra databile alla fine del XVIII secolo, mostrando caratteri stilistici e cromatici tipici di quel momento. Come già gli affreschi posti sulle pareti della stessa alcova, si può ritenere eseguita per incarico di Ubaldo Feroni, merchese di Bellavista alla fine del '700 lo stesso che promosse altre modifiche nella villa, restauri abbellimenti e che sperperò buona parte del patrimonio familiare nel tentativo di prosciugare la palude di Fucecchio e lo stesso che fece eseguire degli affreschi molto simili a questo in un salottino a pian terreno del Palazzo Feroni a Firenze in via dei Serragli 8, dopo averlo acquistato nel 1769. |
committenza | Feroni Ubaldo (sec. XVIII/ fine) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Pistoia |
comune | Buggiano |
localita | Borgo a Buggiano |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrucci F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.891331 |
longitudine | 10.731537 |