Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Bacco con satirello a Venezia

L'opera d'arte Bacco con satirello - codice 05 00417394 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, piano primo/ sala terza
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatuetta, opera isolata
soggettoBacco con satirello
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00417394
localizzazioneITALIA, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932
contenitorepalazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, piano primo/ sala terza
datazionesecc. XVI/ XVII fine/ inizio; 1590/00/00 (ca) - 1625/00/00 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturalebottega veneziana, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicabronzo/ fusione
misurecm, alt. 42, largh. 15, prof. 9,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiFigura virile, stante, coperta all'inguine da cintura di foglie di vite e grappoli d'uva; nella mano destra, grappolo d'uva che solleva da un bacile, tenuto sul fianco sinistro. Ai piedi, satirello. Patina bruna.Divinità: Bacco. Attributo: (Bacco) grappolo d'uva. Divinità minori: piccolo satiro. Idee astratte: allegoria del vino.
notizie storico-criticheIn pendant con il bronzetto raffigurante Venere con delfino (Br. 165). Provenienza: collezione G. A. Molin; Accademia di Belle Arti di Venezia, 1816; quindi nel Reale Museo Archeologico con sede in Palazzo Ducale, ca. 1895; depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. 1926. Esemplari simili: Modena, Galleria Estense (su alare); San Pietroburgo, Ermitage (2 esemplari, di cui uno su alare). Raffigurazione allegorica del vino, realizzata in contrappunto alla figura femminile letta come Venere, quale allegoria dell’acqua o come personificazione della Temperanza. A partire dalla guida del 1929 (Fogolari, Nebbia, Moschini 1929) entrambe le statue sono state generalmente ascritte alla scuola veneziana del tardo XVI secolo (Moschini Marconi 1992; Augusti, Saccardo 2002).
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1992)p. 38; Augusti A./ Saccardo F.( 2002)p. 79; Fogolari G./ Nebbia U./ Moschini S.( 1929)p. 108; Androsov S.( 2008)p. 173, n. 199
definizionestatuetta
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoCannaregio, 3932
ente schedatoreS162
ente competenteS162
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ART PAST/ Di Maio, Barbara (2006); Aggiornamento-revisione: Bressan, Paola (2014), Referente scientifico: Cremonini, Clau
anno creazione1979
anno modifica2014; 2009
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto