immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | battesimo di Cristo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00742693 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1596 - 1596 [analisi stilistica] |
autore | Paggi Giovanni Battista (1554/ 1627), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 145, largh. 110, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | n.p.Personaggi: San Giovanni Battista; Cristo. |
notizie storico-critiche | Al centro del timpano spezzato dell'altare in controfacciata a sinistra dell'ingresso è inserito, entro una edicola in pietra, un dipinto ovale raffigurante il Battesimo di Cristo. La tela,in una posizione poco visibile non è stata presa in considerazione dalla bibliografia sulla chiesa di San Marco, tuttavia stilisticamente è da riferire alla stessa mano cui si deve la sottostante pala d'altare, ossia a Giovanni Battista Paggi, pittore genovese molto attivo a Firenze tra Cinque e Seicento. Come datazione possiamo ipotizzare il 1596, data nella quale l'altare già di patronato dell'Arte della Seta fu assegnato alla famiglia milanese dei Brandolini, la quale al convento di San Marco aveva dato un priore. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. |
anno creazione | 2011 |