immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | beato Bernardo Tolomei dinanzi al Crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00702795 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, refettorio |
datazione | sec. XVII terzo quarto; 1650 (ca.) - 1674 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 61.5, largh. 46, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: beato Bernardo Tolomei. Oggetti: crocifisso. |
notizie storico-critiche | Di piccole dimensioni (un bozzetto ?) e di buona fattura, il dipinto risen te di evidenti riferimenti guercineschi sia nella composizione, sia nella resa fisionomica del personaggio. Il confronto forse più immediato è con i l beato Bernardino da Siena e San Francesco D'Assisi davanti alla Madonna di Loreto (Cento, Pinacoteca Civica) realizzato dal Barbieri nel 1618: ana loga la veduta di scorcio dell'altare, il motivo dell'angelo in volo con u n drappo, l'affinità tra il volto del beato Tolomei e quello di San France sco. Nella piccola tela romana la composizione è meno serrata e viene dato notevole spazio al paesaggio sullo sfondo e agli angeli sulle nubi, sdram matizzando notevolmente l'evento. Databile al secondo quarto del XVII seco lo. |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marti L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.891341 |
longitudine | 12.489362 |