immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | beato Lotteringo della Stufa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00441912 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, tribuna, sul recinto del coro |
datazione | sec. XVII ; 1666 - 1666 [bibliografia] |
autore | Frisson Agostino (notizie seconda metà sec. XVII), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | sculturaNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La statua venne eseguita in occasione dei lavori di riammodernamento del coro della chiesa su progetto di Pier Francesco Silvani, che affidò l'esecuzione dei lavori ad Alessandro Malavisti. Il coro fu quindi decorato con sei statue raffiguranti Cristo la Madonna e quattro santi cari all'ordine servita. Le sculture risultano tutte collocate nel 1668. |
bibliografia | Casalini E.( 1978)p. 133 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |