Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Bonus Eventus con patera e spighe a Modena

L'opera d'arte Bonus Eventus con patera e spighe - codice 08 00285438 si trova nel comune di Modena, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 9
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalegemma
soggettoBonus Eventus con patera e spighe
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00285438
localizzazioneItalia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 9
datazionesec. I ; 0 (ca) - 99 (ca) [analisi stilistica; bibliografia]
ambito culturaleproduzione romana(analisi stilistica)
materia tecnicacorniola
misuremm, largh. 10.5, lungh. 14.5, sp. 3
condizione giuridicaproprietĂ  Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia
dati analiticiCorniola rossa. Retro leggermente convesso. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 4. Bonus Eventus, nudo, stante sulla s., il corpo frontale e la testa di profilo verso d., che tiene nella mano d. due spighe e nella s. una patera. Linea di base.NR (recupero pregresso)
notizie storico-critichePer un simile soggetto si vedano i nn. 94 (08/00285344), 119 (08/00285369), 148 (?)(08/00285398), 184 (08/00285434), 186 (?)(08/00285436). REVISIONE: Per il tipo iconografico della personificazione del Bonus Eventus stante frontale, cfr. Sena Chiesa 1966, tav. XXVII, nn. 524-536; AGDS I/3, Muenchen, tav. 208, n. 2335 (corniola, I sec. d.C.), n. 2336 (onice, I sec. d.C.); tav. 250, n. 2680 (corniola, I/II sec. d.C.: con piccola ara); n. 2682 (onice, I/II sec. d.C.), n. 2683 (sardonice, I/II sec. d.C.); AGDS III, Braunschweig, tav. 7, n. 50 (niccolo, I-II sec. d.C.); AGDS, III, Goettingen, tav. 37, n. 100 (niccolo, II-III sec. d.C.), n. 101 (niccolo, III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, p. 219, n. 522 (plasma, Classicising Style, I sec. d.C.: con piccola ara); pp. 236-237, n. 601 (niccolo, Classicising Style, I sec. d.C.: con piccola ara); p. 314, n. 933 (niccolo, Plain Grooves Style, II-III sec. d.C.); p. 318, n. 950 (eliotropio, Plain Grooves Style, II-III sec. d.C.); AG Wien II, tav. 122, n. 1316 (niccolo, II sec. d.C.: con piccola ara), n. 1317 (plasma, II sec. d.C.), n. 1318 (plasma, II sec. d.C.), n. 1319 (II/III sec. d.C.), n. 1320 (diaspro rosso, II/III sec. d.C.), n. 1321 (niccolo, III sec. d.C.); D'Agostini 1984, p. 34, n. 40 (diaspro rosso, II sec. d.C.: con piccola ara); Mandrioli Bizzarri 1987, p. 74, n. 91 (agata, fine I sec. d.C.: con piccola ara); AG Wien III, p. 308, n. 2778 (onice, secondo quarto II sec. d.C.); Dembski 2005, pp. 98-99, tav. 46, n. 469 (onice, II/III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, 470 (corniola, II/III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 471 (corniola, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 472 (onice, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 473 (diaspro rosso, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 473a (corniola, II/III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 474 (corniola, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 475 (onice, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 476 (calcedonio, III sec. d.C.); p. 99, tav. 46, n. 478 (pasta vitrea, III sec. d.C.); inoltre, p. 99, tav. 47, nn. 479-482 (con piccola ara); pp. 99-100, tav. 47, n. 483 (con globo o scudo); p. 100, tav. 47, nn. 484-485. Per la pulizia dell'intaglio si può proporre un'attribuzione al I sec. d.C.
bibliografiaScalini M./ Giordani N.( 2010)p. 89, n. 6.2
definizionegemma
regioneEmilia Romagna
provinciaModena
comuneModena
indirizzolargo Sant'Agostino, 337
ente schedatoreS28
ente competenteS28
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ubaldelli M.-L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Tarpini R. (2007); Aggiornamento-revisione: Tarpini R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Biondi M. (2012), Referente scien
anno creazione1998
anno modifica2007; 2012
latitudine44.646037
longitudine10.934481

oppure puoi cercare...