immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | bottega d'orefice |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292734 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza della Signoria |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, P.zza della Signoria, Museo di Palazzo Vecchio, Studiolo di Francesco I, parete destra, registro superiore |
datazione | sec. XVI ; 1570 - 1572 [documentazione] |
autore | Fei Alessandro detto Alessandro del Barbiere (1543/ 1592), |
materia tecnica | lavagna/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 116, largh. 80, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Personaggi: Francesco I granduca; Benvenuto Cellini. Figure maschili: orefici; artigiani; astanti. Abbigliamento: contemporaneo. Interno. Architetture: loggiato degli Uffizi; colonne; nicchie; finestre timpanate; gradini; porta timpanata; fornaci. Oggetti: tavoli; sgabelli; corone; collane; anelli; spilli; pince-nez; utensili; incudine; vasi; ampolle; candelieri; disegni preparatori; attaccapanni; statua di Madonna col Bambino. Animali: cani. |
notizie storico-critiche | Lo stesso Borghini suggerì che tra i dipinti dovevano essere raffigurate delle botteghe e data la somiglianza delle architetture rappresentate con gli Uffizi, è probabile che la bottega medicea di oreficeria fosse collocata proprio sotto il loggiato. Vi sono raffigurati dei gioielli di chiaro riferimento mediceo: l'uomo in primo piano sta lavorando alla corona granducale eseguita secondo il modello dato dalla bolla papale del 1569 (Schaefer). L'uomo a sinistra che esamina un vaso è identificato con Benvenuto Cellini. Il pannello chiudeva probabilmente un armadio destinato a contenere oggetti d'oreficeria. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
committenza | De' Medici Francesco I granduca di Toscana (1570) |
bibliografia | Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 328, n. 25, p. 346; Primato disegno( 1980)p. 111 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza della Signoria |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.769881 |
longitudine | 11.256381 |