immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | portale |
soggetto | busti di Cristo e degli apostoli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00446214 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, facciata, al centro |
datazione | sec. XIX ; 1862 - 1862 [bibliografia] |
autore | Matas Niccolò (1798/ 1871-1872), Giovannozzi Francesco (1802/ notizie fino al 1863), Giusti Pietro (1822/ 1878), Cerri Vincenzo (1833/ 1903), Bacchelli (notizie 1859-1863), Masini Girolamo (1840/ 1893), Fabbrucci Luigi (1829/ 1893), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo/ intarsiomarmo rosa/ sculturamarmo verde anticopasta vitrea/ mosaico/ doratura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
dati analitici | mostra di portaleNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I rilievi dell'imbotte sono opera di Luigi Fabrucci, mentre i pilastri e icapitelli sono dell'ornatista Francesco Giovannozzi. La figura di Cristoè opera di Vincenzo Cerri; quelle di san Pietro, san Tommaso , san Giovanni e san Iacopo sono di Girolamo Masini; quelle di sant'Andrea e san Giovanni maggiore sono del Bacchelli. Gli stipiti, le mensole e l'architrave sono stati eseguiti da Pietro Giusti. |
bibliografia | Santa Croce( 1986)pp. 64, 70, 76 n. 42 |
definizione | portale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |