immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto del cardinale Luis Manuel Fernandez de Portocarrero |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00162532 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica]; sec. XVII ; 1678 (ca) - 1678 (ca) [analisi stilistica] |
autore | Hamerani Giovanni Martino (1646/ 1705), |
materia tecnica | pasta vitreaargento/ doratura |
misure | mm, alt. 45, largh. 39, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Cornice in argento dorato a filetto con una maglia per la sospensione.Ritratti: busto del cardinale Luis Manuel Fernandez de Portocarrero. Abbigliamento religioso: mozzetta. |
notizie storico-critiche | Il cammeo è tratto da una medaglia datata 1678, opera del famoso incisore e medaglista romano Giovanni Hamerani che lavorò a lungo per la Zecca pontificia. Il Museo Nazionale del Bargello possiede tre esemplari, di cui uno in argento, che risulta essere stato acquistato alla fine del '600 da un certo Martino (BdU, ms. 68, inserto F). Il cammeo risulta menzionato chiaramente a partire dal 1761 nella raccolta conservata a Palazzo Pitti dal granduca. Il cardinale Portocarrero fu vicerè di Sicilia nel 1678 ed esponente politico di spicco durante il regno di Filippo III. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 201, n. 1600; Acidini Luchinat C.( 1997)p. 100; Gennaioli R.( 2007)p. 274, n. 270 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |