immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | matrice |
soggetto | busto di Augusto incoronato dalla Vittoria |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00649875 |
localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Deposito |
datazione | sec. XVIII ; 1796 - 1797 [bibliografia] |
autore | Paoletti Bartolomeo (1757/ 1834), |
materia tecnica | vetro/ fusione/ molatura |
misure | mm, alt. 37.4, largh. 33.2, sp. 5.7 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Ritratti: busto di Augusto coronato. Divinità: Vittoria alata. |
notizie storico-critiche | Un altro esemplare in vetro incolore con sfumatura verdina tratto dalla stessa pietra si conserva nella collezione Paoletti del Museo di Roma (cfr. Pirzio Biroli Stefanelli 2007, p. 311, n. 425). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Pregio bellezza( 2010)pp. 62-67, 320-321, n. 174; Pirzio Biroli Stefanelli L.( 2007)p. 313, n. 444; Curiosità reggia( 1979)p. 104, n. 27; Giuliano A./ Micheli M.E.( 1989)p. 226, n. 151 |
definizione | matrice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:cammeo, Soggetto opera finale/originale: busto di Augusto incoronato dalla Vittoria, Autore opera finale/originale: arte romana, Data opera finale/originale: , Collocazione opera |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |