immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto di Cristo |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00195363 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 43, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari.Personaggi: busto di Cristo volto verso sinistra. |
notizie storico-critiche | L'iconografia del Cristo in profilo a mezzo busto, ebbe particolare fortuna nella medaglistica a partire dalla prima metà del XV secolo, a quando cioè si fa risalire il prototipo a Matteo de' Pasti (G. F. HILL, A Corpus of Italian Medals of the Renaissance before Cellini, 2 voll., London 1930, I, p. 39, n. 162, tav. 31). Dopo questo si evidenziarono due diverse tipologie, la prima delle quali più vicina al nostro cammeo, che si colloca tra il 1475 e il 1490. questa immagine ebbe comunque larga diffusione in placchette e stampe per tutto il Rinascimento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 205, n. 1740; Gennaioli R.( 2007)pp. 331-332, n. 424 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |