immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | busto di Giovanna degli Albizi Tornabuoni |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00225221 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
datazione | sec. XIX ; 1855 (ca) - 1855 (ca) [documentazione] |
autore | Bastianini Giovanni (1830/ 1868), |
materia tecnica | gesso |
misure | cm, alt. 57, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze (di pertinenza della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giovanna degli Albizi Tornabuoni. |
notizie storico-critiche | La scultura fa parte della serie di cinque busti acquistati nel 1935 per la Galleria d'arte moderna d i Palazzo Pitti, presso il nipote dello scultore Giulio Bastianini. La consueta tipologia quattrocentesca è qui in parte ammorbidita in direzione naturalistica nell'ampia sopravveste che si piega morbidamente. L'opera è riprodotta dal Foresi nel 1919 con la didascalia che la indica come raffigurante: "Johanna Albiza Laurentii de Tornabuonis uxor". Con questa indicazione è stata accolta da Bernardini Sani (1972), mentre recentemente Giancarlo Gentilini (1985) ha proposto di vedervi rappresentata Luisa Strozzi. Sembra tuttavia difficile dubitare della testimonianza del Foresi che resta uno degli studiosi più vicini sinceri dello scultore Bastianini. |
bibliografia | Brunori D.( 1906)p. 22; Foresi M.( 1911)p. 17; Cultura neoclassica( 1972)p. 100, n. 19; Foresi M.( 1919)p. 97; Omaggio Donatello( 1985)p. 395, n. 6 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |