immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | gemma |
soggetto | busto di Giulio Cesare |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00195294 |
localizzazione | Italai, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala delle Gemme |
datazione | sec. XVI prima metà; 1500 ((?)) - 1549 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 43, largh. 31.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Filetto in oro con due maglie.Personaggi: busto di Giulio Cesare imberbe di profilo verso sinistra. Attributi: (Giulio Cesare) corona di alloro; lituus; stella. |
notizie storico-critiche | Intaglio su faccia piana di una pietra troncoconica. L'intaglio viene citato nell'inventario del 1921 come il presunto ritratto di Cesare ("credè l'autore di fare un Giulio Cesare"). Infatti Cesare con il lituus e la stella, simbolo della sua deificazione, fa parte di una iconografia diffusa su gemme antiche e posta in relazione con opere scultoree. Divenuta popolare in epoca rinascimentale grazie alla circolazione di numerose placchette (P. Cannata, "Rilievi e placchette dal XV al XVIII secolo", Roma 1982, p. 44, n. 11) venne riprodotta anche nella glittica del XVI secolo, a cui, è probabile, appartenga questo splendido esemplare. Nella collezione Barbo del 1457 è menzionata una corniola con questo soggetto. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
definizione | gemma |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Gennaioli R. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Gennaioli R. (2010); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |