immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto di Onfale |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00162481 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | niccolo/ incisioneargento/ doratura/ traforo/ smaltaturasmalto |
misure | mm, alt. 36, largh. 29, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Cornice in argento dorato traforato e smaltato con una maglia in alto.Personaggi: busto di Onfale di profilo a destra. |
notizie storico-critiche | Copia di un cammeo antico riprodotto da Anton Francesco Gori nel "Museum Florentinum" (I, 1731, tav. XXXV, n. 3) e dallo Zannoni ("La Reale Galleria di Firenze illustrata", V, 1824, p. 217, n. 1), in cui si conferma l'ipotesi che si tratti di Onfale, e non di Ercole, di cui esiste una variante, simile a questa per la posizione, di epoca ellenistica in sardonica. L'incisione appare piuttosto rigida, quasi una esercitazione scolastica; la cornice a smalti dipinti, forse coeva, potrebbe datarsi al Seicento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 182, n. 1009; Gennaioli R.( 2007)p. 215, n. 148 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |