immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto di Pio IV |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00189948 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVI ; 1560 (ca) - 1565 (ca) [contesto] |
autore | Rossi Giovanni Antonio de' (1517/ 1575 ca.), |
materia tecnica | onice/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 35, largh. 23, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in filo d'oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Ritratti: busto di profilo verso destra di Pio IV. Abbigliamento religioso: camauro; mozzetta. |
notizie storico-critiche | Ritratto di Pio IV uguale ad una medaglia senza datazione e attribuzione al Museo Nazionale del Bargello (J. G. POLLARD, "Medaglie Italiane del Rinascimento nel Museo Nazionale del Bargello", 3 voll., Firenze 1984-1985, II, p. 1056, n. 585), il cui rovescio rappresenta lo stemma mediceo in una cornice ovale. Pio IV, al secolo Giovanni Angelo Medici di Marignano, papa dal 1559 al 1565, ebbe tra i suoi incisori Giovanni Antonio de' Rossi, intagliatore oltre che medaglista sotto Cosimo I dal 1557. Per quanto l'inventario del 1921 riporti l'opinione piuttosto negativa dello stile dell'opera ("lavoro timido e senza merito"), si può ipotizzare si tratti di opera dell'incisore sopra menzionato. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 181, n. 979; Immagini preziose( 2005)pp. 35-36; Gennaioli R.( 2007)p. 264, n. 253 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: McCrory M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |