immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto di una principessa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00129664 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | onice/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 28, largh. 23, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticaliRitratti: Busto femminile di profilo verso destra. |
notizie storico-critiche | L'identificazione esatta della figura è incerta. Tommaso Puccini, Michele Arcangiolo Migliarini e l'inventario del 1921 avanzano l'ipotesi che si tratti di Bianca Cappello, seconda moglie del granduca Francesco I, per la grande somiglianza con il suo ritratto eseguito dal Bronzino e conservato alla Galleria degli Uffizi. Il Puccini però ammette una certa discordanza con l'effigie di questa principessa riportata sulle medaglie di quel periodo. L'incertezza di tale ipotesi è convalidata anche dal confronto con un cammeo della seconda metà del XVI secolo, conservato a Parigi e raffigurante probabilmente Maria Stuarda (E. BABELON, Catalogue des camées antiques et modernes de la Bibliothèque Nationale, 2 voll., Paris 1897, n. 975, tav. LXVIII). Una serie di cammei con ritratti femminili rinascimentali e simili sono conservati al Museo degli Argenti (inv. Gemme 1921, n. 119). L'opera è lodata dal Puccini per la morbidezza del volto e la minuziosità della tecnica ed è stilisticamente attribuibile alla seconda metà del XVI secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Bernardi Giovanni |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 181, n. 975; Donati V.( 1989)pp. 265-266; Immagini preziose( 2005)p. 110; Gennaioli R.( 2007)p. 270, n. 262 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |