immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | busto di uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190144 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 48, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: busto di uomo. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il busto, che nella fattura indica un' ambito di produzione seicentesca, proviene probabilmente da uno di tanti monumenti esistenti fino ai primi decenni del Novecento nel chiostro delle Ossa, ad adornare lapidi commemorative e sepolcrali degli spedalinghi, dei benefattori e delle personalità legate all' attività dell' Arcispedale. Asportato in data imprecisata dalla sua collocazione originale è ora diffcilmente ricollegabile a uno dei vari marmi di cui le guide indicano l'esistenza del busto all' interno del chiostro. |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |