immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a intaglio |
soggetto | busto femminile |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00162489 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | sardonice/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 37, largh. 28.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Figure: busto femminile panneggiato di profilo versp sinistra. |
notizie storico-critiche | Il Migliarini (BSAT, ms. 194) suggerisce l'ipotesi che si tratti di Faustina ritratta forse in età avanzata. Non si sono trovati però elementi sicuri di conferma. Per una indagine iconografica su teste femminili e acconciature in epoca romana cfr. K. Fittischen, P. Zanker, Katalog der Romischen Porträts in der Kapitolinischen Museen un den anderen Kommunalen Sammlungen der Stadt Rome, Mainz am Rhein 1983. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 186, n. 1139; Gennaioli R.( 2007)p. 447, n. 719 |
definizione | decorazione a intaglio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |