immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto femminile |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00189935 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVII prima metà; 1600 ((?)) - 1649 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | giacintooro/ fusione/ cesellaturadiamante |
misure | mm, alt. 40, largh. 28, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Busto femminile di faccia con il viso rivolto leggermente verso l'alto: i capelli in metallo divisi in due ciocche, si annodano sotto il collo. Il petto è nudo ed il panneggio in oro smaltato turchino scende dalle spalle e passando sotto il seno si riunisce al centro in un fiocco smaltato di bianco in cui vi è un diamantino. Il castone pieno sul verso è smaltato in color celeste ed ornato da un tralcio di fiori o foglie nere. Campanella e catenella.Figure: busto femminile quasi di prospetto. |
notizie storico-critiche | Particolare "commesso" in pietra dura realizzato componendo la pietra con oro, smalti ed altre pietre. Questa tipologia in particolare, montata a pendente, sembra vicina ai gioielli in voga presso la corte di Rodolfo II a Praga, introdotta dall'uso di montare pietre incise - anche a tutto tondo - eseguite per lo più da artisti italiani, come Ottavio Miseroni, e montati da gioiellieri tedeschi (Y. HACKENBROCH, "Renaissance Jewellery", London 1979, p. 196, fig. 542). |
bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 193, n. 1334; Gennaioli R.( 2007)p. 313, n. 377 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2005); ARTPAST (2006); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |