immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto femminile |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00642695 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Depositi, cassetta n. 9. |
datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisione |
misure | mm, alt. 13, largh. 8, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Figure: busto femminile con seno scoperto. |
notizie storico-critiche | Il cammeo ha sicuramente una provenienza granducale, rintracciato con certezza fino all'inventario del 1786. Simili raffigurazioni, contraddistinte dal particolare del seno scoperto, sono riprodotte su diversi esemplari della stessa raccolta (cfr. inv. Gemme del 1921, n. 1302), databili tra la fine del XVI secolo e l'inizio del secolo successivo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |