immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto maschile |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00129670 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | onice/ intagliooro |
misure | mm, alt. 43, largh. 33.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticaliRitratti: busto maschile armato di profilo verso destra |
notizie storico-critiche | L'identità del personaggio rappresentato è incerta. Il Kris, (op. cit. 1929) giustamente ritiene erronea l'interpretazione dell'inventario delle Gemme del 1921 in cui si afferma che essa sia stata l'effige del Re di Francia Enrico II. Tutti gli inventari fiorentini precedenti lo indicano come raffigurante "Filippo III di Spagna" o "un Principe di Spagna". La somiglianza stilistica con il cammeo doppio raffigurante Don Carlos e Filippo II conservato al Museo degli Argenti (inv. 1921, n. 127) ha permesso la formulazione dell'ipotesi che il cammeo sia stato eseguito da un allievo di Iacopo da Trezzo, che "sapeva imitarlo nella perfezione e finezza, ma non nel gusto e nella morbidezza dello stile". L'inventario del 1921 suggerisce il nome di Giovanni Antonio De Rossi, per il confronto con le sue medaglie, attribuzione accettata anche dal Kris (op. cit. 1929) sulla base della somiglianza stilistica tra questo ed il cammeo rappresentante Pio V, attualmente a Parigi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Kris E.( 1929)p. 171; Rusconi A.I.( 1935)p. 9; Museo argenti( 1967)p. 182, n. 985; Immagini preziose( 2005)p. 34; Gennaioli R.( 2007)pp.268- 269, n. 260 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |