immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | busto maschile |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00228403 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | secc. III/ IV ; 200 (ca) - 399 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneargento/ doratura |
misure | mm, alt. 41, largh. 26, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in argento dorato con due maglie.Figure: busto maschile armato di profilo verso destra. |
notizie storico-critiche | Questo cammeo è da mettere in relazione sul piano stilistico con alcuni cammei del tesoro del Duomo di Achen e del Cabinet des Medailles della Biblioteca Nazionale di Parigi. Questi sono datati dal Wentzel al tredicesimo secolo. L'esemplare della Biblioteca Nazionale di Parigi mostra un grado di lavorazione più accurato. Babelon identifica il cammeo come antico e forse rappresentante Crispo, figlio di Costantino (E. BABELON, "Catalogue des camées antiques et modernes de la Bibliothèque Nationale", 2 voll., Paris 1897, I, p. 171, n. 311 e II, tav. XXXVII, n. 311). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 280, n. 283; Gennaioli R.( 2007)p. 296, n. 325 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: McCrory M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |