immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, applicato al cippo, a metà |
soggetto | busto ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300102 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1913 (post) - 1924 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | diam. 47, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Becagli Pietro. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Si tratta di un monumento eclettico che unisce elementi decorativi di serie (la fioriera) ad altri di scarsa qualità (il tondo con ritratto), ma dimostra l'attenzione dell'ideatore e scultore per tendenze artistiche degli anni '15-'20, quali la secessionista (lampade con fiamma) e la pre-simbolista (l'angelo presso la roccia) (cfr. nel Cimitero Monumentale di Milano, lampade di Carlo Bianchi e Antonio Cavallazzi e angelo di Antonio Rescaldani, tomba Ziello, cfr. Cimitero Monumentale, 1908, tt. 13 e 20). |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albertella L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |