immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, sopra il pilastro |
soggetto | busto ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300094 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1886 (post) - 1899 (ca.) [iscrizione] |
autore | Sodini Dante (1858/ 1934), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo venato/ sculturabronzo/ fusione/ incisioneferro |
misure | alt. 71.5, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Bianchi Celestino. |
notizie storico-critiche | L'autore, Dante Sodini, fu professore presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, e autore di ritratti per monumenti funebri e opere di genere di gusto moderatamente verista mista ad intenti di carattere decorativo. Tra le opere in Firenze si ricordano il S. Francesco, S. Callisto e S. Bonaventura per la facciata di S. Maria del Fiore e una S. Maria Maddalena dei Pazzi per S. Maria del Carmine. Espose delle "Teste di vecchio" a Venezia nel 1877 e '79. |
bibliografia | Panzetta A.( 1990)p. 200 |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albertella L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |