immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | busto ritratto di Bernardo Buontalenti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190022 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1960 - 1960 [contesto] |
autore | Moschi Mario (1896/ 1971), |
materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Il busto, poggia sopra una ricca mensola sulla quale è raffigurata un' ape.Personaggi: Bernardo Buontalenti. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | L' Opera risulta collocata contemporaneamente alla realizzazione del braccio sinistro del loggiato (1960) voluta dalla Cassa di Risparmio di Firenze ed eretta sotto la direzione tecnica dell' architetto Nello Bemporad. Il busto, realizzato per collocarsi stilisticamente a quelli risalenti al Sei-Settecento, indica la volontà da parte dei committenti di riconoscere in Bernardo Buontalenti (nonostante l' assenza di certe fonti documentarie) l' esecutore del progetto della facciata e rendere significante l' intervento di completamento in stile. |
committenza | FI/ Firenze/ Cassa di Risparmio (1960) |
bibliografia | Spedale S. Maria( 1961)p. 74 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |