immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Bianca Mazzoni |
soggetto | busto ritratto di Bianca Mazzoni |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00159207 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1905 - 1905 [iscrizione] |
autore | Del Bono Alessandro (notizie 1900-1920), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 230, largh. 70, lungh. 85, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | la statua posa su un cippo concepito e decorato geometricamente; la parte anteriore del monumento allude nella forma ad un'urna cinerariaRitratti: Bianca Mazzoni. Fiori: giglio. |
notizie storico-critiche | la struttura architettonica dell'opera richiama esempi monumentali degli inizi del '900 nel suo riferirsi al classicismo imperiale, reso in forme geometriche, mentre il busto si presenta più corsivo, con inclinazioni Art Noveau. Alessandro del Bono fu titolare a Firenze nei primi decenni del '900, di un'importante industria marmifera, con sede in via Palazzuolo, 19. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Bianca Mazzoni |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |