immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto |
soggetto | busto ritratto di Faustina Minor |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00742978 |
localizzazione | FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, già benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, Salone dell'Ottocento, mensola XX, 2 |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
autore | Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | cm, alt. 65, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Calco in gesso.Ritratti: ritratto di Faustina Minor. |
notizie storico-critiche | Calco del ritratto in marmo di Faustina Minor, 147-148 (Roma, Musei Capitolini). Il busto è attribuito a Bartolini nell'Inventario Sculture. La presenza di questo e di almeno altri due calchi da opere antiche (Testa di cavallo dal Partenone e Giove di Otricoli) nello studio Bartolini è dovuta molto probabilmente a esigenze commerciali, ovvero la produzione di copie in marmo richieste per arredo soprattutto dai viaggiatori inglesi. |
altre attribuzioni | ambito italiano |
definizione | busto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: Faustina Minor, Autore opera finale/originale: arte romana, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Rom |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |