immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Giuseppa Vichi |
soggetto | busto ritratto di Giuseppa Vichi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00159161 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1889 - 1889 [iscrizione] |
autore | Fiaschi Emilio (notizie 1887-1891), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturapietra serena |
misure | alt. 230, largh. 80, lungh. 80, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | su un basamento in pietra serena, di forma composita, che reca scolpita nella fronte una tabella con iscrizione, posa la sculturaRitratti: Giuseppa Vichi. Abbigliamento: cappotto sbottonato; corpetto. Oggetti: collana. |
notizie storico-critiche | il modellato vivace, il piglio fiero e la plasticità delle forme, fanno del busto un esempio tipico della scultura degli anni Ottanta. L'autore, che si firma E. Fiaschi, può forse essere identificato con un Emilio Fiaschi, scultore di altre tombe di questo stesso cimitero. Purtroppo, nei consueti repertori mancano ulteriori notizie biografiche sul Fiaschi, ricordato solo per un'opera, non meglio precisata, raffifurante il "Risveglio della notte". |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Giuseppa Vichi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |