immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Giuseppe Dolfi |
soggetto | busto ritratto di Giuseppe Dolfi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120922 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1882 - 1882 [iscrizione] |
autore | Tassara Giovanni Battista (1841/ 1916), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 245, largh. 70, lungh. 70, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | il busto poggia su un alto basamento sulla cui fronte si trova l'iscrizioneRitratti: Giuseppe Dolfi. |
notizie storico-critiche | il monumento si trovava in origine nella sezione del cimitero che occupava il piazzale del Palazzo dei Vescovi, collocato davanti alla porte del Convento. Ha assunto la presente ubicazione intorno al 1960 a seguito della rimozione di quella parte del sepolcreto, resa necessaria dai lavori di consolidamento del piazzale che minacciava di franare. Il ritratto del celebre patriota popolano Giuseppe Dolfi (Firenze 1818, ivi 1869), ha il piglio fiero e l'ampiezza di forme tipici della scultura degli anni Ottanta. In particolare si nota il tono enfatico che caratterizza in questi anni la commemorazione degli ardori risorgimentali. Giobatta Tessara che è l'autore del busto, studiò a Genova poi a Firenze col professore Fantacchiotti e qui eseguì due statue per la facciata del Duomo. Di lui si ricordano ritratti di noti personaggi del Risorgimento. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Giuseppe Dolfi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |