immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura, al centro |
soggetto | busto ritratto di Michelangelo Buonarroti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281082 - 6 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, navata destra, tra primo e secondo altare |
datazione | sec. XVI ; 1568 - 1573 [bibliografia] |
autore | Lorenzi Battista detto Battista del Cavaliere (1527-1528/ 1594), |
materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Buonarroti Michelangelo. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Il busto fu copiato dall'originale, compiuto sulla maschera mortuaria da Daniele da Volterra. Di questo busto di Daniele da Volterra esistono, secondo lo Steinmann, sei repliche, sparse per vari Musei italiani e stranieri. |
committenza | (1564) (1564)Buonarroti Leonardo; Medici Cosimo I granduca; Accademia Arti del Disegno Firenze (1564) |
bibliografia | Steinmann E.( 1905)pp. 75-77 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |