immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | caccia al cinghiale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00099724 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XVII ; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
autore | Parrocel Joseph (1646/ 1704), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 80, largh. 101, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | n.p.Soggetti profani: caccia al cinghiale. Paesaggi. Figure: cacciatori. Animali: cavalli; cani; cinghiale. |
notizie storico-critiche | Quinto di sei quadri di provenienza ignota citati nell'archivio delle Gallerie nel 1797 (ASG, filza XXVIII a 51): "Alto B.1,7,4 largo 1,14.8... un paese con un lago e due cacciatori a cavallo con i suoi bracchieri che arizano i cani ad un cinghiale". Corrisponde a uno dei due quadri del Parrocel (Paese, ed una caccia); l'altro, "case, e Paesi", è ancora da ritrovare, dell'elenco di quadri restati nel 1793 in casa di Francesco Favi a Parigi (ASG, filza XXVIII a 55). L'attribuzione al Parrocel era stata proposta oralmente da Michel Laclotte prima ancora che i documenti d'archivio ne dessero conferma. Il confronto con l'altro ritrovato dello stesso autore toglie qualsiasi incertezza. |
bibliografia | Pittura francese( 1977)p. 126, n. 77 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosenberg P.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |