Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Carità di Bottani Giuseppe (1717/ 1784), a San Giustino

L'opera d'arte Carità di Bottani Giuseppe (1717/ 1784), - codice 10 00063959 di Bottani Giuseppe (1717/ 1784), si trova nel comune di San Giustino nella provincia di Perugia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoCarità
tipo schedaOA_3.00
codice univoco10 00063959
localizzazioneITALIA, Umbria, PG, San Giustino
datazionesec. XVIII ; 1717 (post) - 1784 (ante) [bibliografia]
autoreBottani Giuseppe (1717/ 1784),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurecm, alt. 109, largh. 91, cm, alt. 138, largh. 122,
condizione giuridicaproprietà Stato
dati analiticiIl dipinto raffigura una donna che allatta due bambini e che è circondata da altri due. Si tratta della iconografia tipica della Carità. La cornice in legno riccamente scolpita con motivi a volute, è dorata .PERSONIFICAZIONI: Carità. FIGURE UMANE: bambini. OGGETTI: pergamena. ABBIGLIAMENTO. INTERNO.
notizie storico-criticheSi tratta della iconografia tipica della Carità. Giuseppe Bottani, artista cremonese, operò in parte a Roma, dove fu una figura secondaria e in parte a Mantova, dove fu la presenza di maggior risalto nell'ambito della pittura settecentesca locale. A Roma studiò l'antico, i grandi maestri del Cinquecento e del Seicento e fu professore all'Accademia di nudo in Campidoglio. Le sue opere si collocano nella tradizione classicista reniano-marattesca. La cornice in legno riccamente scolpita con motivi a volute, è dorata (1992). Falcidia G., Sapori G., (1987) inseriscono il dipinto tra gli "Altri soggetti" attribuendola, seppur con il punto interrogativo, a Giuseppe Bottani (Cremona 1717- Mantova 1784). Bacoccoli R., (2012) conferma quanto avvalorato da Falcidia G., Sapori G.
bibliografiaRybko A.M.( 1996)v. II p. 637
definizionedipinto
regioneUmbria
provinciaPerugia
comuneSan Giustino
ente schedatoreS165
ente competenteS165
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, katiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Tassini, Alessandra (2006), SBSAE PG, Fu
anno creazione1992
anno modifica2006

oppure puoi cercare...