dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: duca Guernieri; duchessa; Guglielmo; Castellana di Vergi. Abbigliamento: veste; sorcotto; cuffia. Architetture: serie di archetti a tutto sesto su capitelli corinzi. Vegetali: alberi; cespugli; fiori. Animali: uccelli. Oggetti: bastone; letto; scudo araldico. Decorazioni: gigli di Francia; foglie di acanto stilizzate; dentelli e archetti.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Davizzi, Posizione: primo, Descrizione : inquartato in linea orizzontale cuneata d'oro e di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Ungheria (?), Posizione: secondo, Descrizione : fasciato d'argento e di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Delfinato (?), Posizione: terzo, Descrizione : d'azzurro al delfino d'argento linguato e barbato di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Aragona, Posizione: quarto, Descrizione : palato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Navarra, Posizione: sesto, Descrizione : di rosso al al raggio di carbonchio d'oro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Castiglia, Posizione: quinto, Descrizione : di rosso al castello torricellato d'oro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: sociale, Identificazione: Francia, Posizione: decimo, Descrizione : d'azzurro seminato di gigli d'oro con un bastone d'argento posto in banda su tutto, |
notizie storico-critiche | Nella prima scena la Duchessa confessa al Duca di essere stata violata da Guglielmo. Nella seconda discussione tra il Duca e Guglielmo, Guglielmo, afflitto, è costretto a confessare il nome della donna amata. Il Duca, ricattato dalla Duchessa, le confessa il nome della castellana di Vergi, amante di Guglielmo. Lo stemma del Delfinato potrebbe alludere a Carlo VI delfino dal 1368 al 1380. |