immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Caterina di Francia e regnanti della sua famiglia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00158852 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
datazione | sec. XVI ; 1589 - 1589 [documentazione] |
autore | Gamberucci Cosimo (1560 ca./ 1621), |
materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
misure | alt. 450, largh. 410, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Personaggi: Caterina di Francia; Ippolito de' Medici; Giovanni de' Medici; Francesco I; Enrico II; Francesco II; Carlo IX; Enrico III; Claudia de' Medici; Carlo di Lorena; Cosimo I; Francesco I; Ferdinando I; Giuliano di Nemours; Lorenzo d'Urbino; Alessandro de' Medici. Abbigliamento: veste azzurra gigliata. Elementi architettonici: scalinata; nicchia. Abbigliamento religioso: tiara; veste papale; veste cardinalizia. |
notizie storico-critiche | Il dipinto fu eseguito nel 1589 fra le tempere celebrative che ornarono un arco di trionfo di G.A. Dosio al ponte alla Carraia per l'ingresso in Firenze di Cristina di Lorena sposa del granduca Ferdinando I de' Medici, e fu inciso e descritto da R. Gualterotti ( Descrizione del Reale Apparato per le Nozze del Ser.mo Gran Duca di Toscana e di Madama Cristina di Lorena sua moglie, Firenze 1589, p. 56-58 ). C. Thieme ne ha pubblicato ( Kompositionentwurfe des C.G., in Mittelungen des Kunsthistorisches Institutes in Florenz XVIII, 1974, 3, pp. 385-392, fig. 1 ) il disegno preparatorio ( Lille, Musée des Beaux-Arts, inv. 661 ), ma senza conoscere l'esistenza del dipinto, che è invece stato illustrato da S. Lecchini Giovannoni ( 1982 ). Essa fa notare che l'incisione dipende dal disegno e non dal dipinto, che è l'unica opera del pittore citata dal Baldinucci. |
bibliografia | Baldinucci F.( 1845-1847)p. 517; Lecchini Giovannoni S.( 1982)p. 5 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecchini Giovannoni S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |