immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, pennacchio |
soggetto | cherubini con cartiglio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00227857 - 4 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII ; 1781 - 1781 [documentazione] |
autore | Lenzi Cipriano (notizie 1760-1781), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: cherubini. Oggetti: cartiglio. |
notizie storico-critiche | Questo affresco, eseguito dopo l'incendio del 1771 da Cipriano Lenzi, del quale peraltro non si conoscono altre opere ad affresco, insieme agli altri della cappella, costituisce un ciclo dedicato al Battista. In origine, nella cappella trecentesca, più piccola dell'attuale, le pareti erano affrescate da Giotto, come vuole la tradizione a partire dal Vasari, con Storie del santo. Secondo la più recente attribuzione sulla base dei pochi frammenti conservati, gli affreschi sarebbero invece stati eseguiti da Spinello Aretino intorno al 1387. |
bibliografia | Mattei S.( 1869)p. 71; Procacci U.( 1932)p. 155; Ristretto notizie( 1782)P. 14; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)V. VIII, p. 96; Biadi L.( 1824)p. 172; Fantozzi F.( 1842)p. 707; Lumachi F.( 1928)p. 546; Kirchen Florenz( 1940-1954)V. III, p. 212; Sebreg |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taddei I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |